
Gea è l’ultima delle Madri, una stirpe di donne dotate di rari poteri in grado di influire sugli elementi naturali. Ha diciotto anni, vive in una casa per orfani, e fa di tutto per passare inosservata, pur di non finire nelle mani sbagliate.
Argon ha trentacinque anni ed è l’ultimo domatore di draghi esistente. La sola pronuncia del suo nome suscita terrore a ogni latitudine del Regno. Il suo esercito di draghi è fonte di distruzione e di morte.
È a lui che il tirannico e perverso principe Keagorl affida l’incarico di scovare la ragazza e condurla al Palazzo Reale.
A Gea è stato insegnato, fin da bambina, a temere i draghi e il loro terribile cavaliere.
Ad Argon è stato ordinato di catturarla a ogni costo.
Per giungere a destinazione li attende un lungo viaggio, attraverso un mondo arido e ostile.
Cosa può accadere quando una giovane donna innocente si ritrova alla mercé di un guerriero col cuore di ghiaccio?
Chi vincerà lo scontro di forze tra la purezza e la crudeltà?
"Dragon Heart - Il viaggio" è il primo capitolo di una dilogia romance fantasy ambientata in un mondo distopico.
Recensione
"Dragon Heart - Il viaggio" di Amabile Giusti è il primo volume di una serie fantasy che trascina il lettore in un mondo magico e complesso, ricco di emozioni, avventura e profondi dilemmi morali. Amabile Giusti, già apprezzata per le sue opere nel genere romance e contemporaneo, si cimenta con successo nel fantasy, dimostrando una sorprendente capacità di costruire mondi dettagliati e personaggi indimenticabili.
La protagonista, Arya, è una giovane schiava con un passato doloroso e un futuro incerto. In un mondo dominato dalla violenza e dalla sopraffazione, Arya è costretta a fare i conti con un destino apparentemente ineluttabile.
Tuttavia, la sua vita cambia radicalmente quando scopre di essere legata al potere di un antico drago, il cuore di drago, un elemento che la rende unica e al centro di una pericolosa lotta tra fazioni opposte.
Uno degli aspetti più riusciti del romanzo è proprio la caratterizzazione di Arya.
Non è l'eroina tipica, bensì una ragazza fragile, spezzata dalle avversità, ma allo stesso tempo dotata di una forza interiore incredibile. Il suo percorso di crescita personale, sia dal punto di vista emotivo che di potenziamento delle sue capacità magiche, è uno degli elementi più coinvolgenti del libro. Arya è un personaggio profondamente umano, con debolezze, paure e desideri, che la rendono incredibilmente reale e vicina al lettore.
La costruzione del mondo in cui si muovono i personaggi è altrettanto affascinante. Amabile Giusti crea un universo complesso e ben articolato, fatto di regni in guerra, creature mitiche e poteri arcani. Le descrizioni dei paesaggi e delle ambientazioni sono dettagliate e suggestive, capaci di trasportare il lettore in una dimensione parallela. Ogni luogo sembra possedere una propria anima, contribuendo a creare un'atmosfera magica e misteriosa.
Il romanzo si distingue anche per la sua profondità tematica. Oltre all'avventura e all'azione, Giusti affronta temi come la schiavitù, il dolore, la libertà e la speranza. La sofferenza di Arya e degli altri personaggi non è solo fisica, ma anche psicologica, e il romanzo esplora le dinamiche del potere e della resistenza, offrendo spunti di riflessione sul valore della libertà e dell'individualità.
La trama è ben congegnata e avvincente, con un buon equilibrio tra momenti di introspezione e scene d'azione. I colpi di scena sono frequenti e tengono alta la tensione, spingendo il lettore a continuare la lettura per scoprire cosa accadrà a Arya e ai personaggi che gravitano attorno a lei. Tra questi ultimi, spicca Draken, un enigmatico e affascinante guerriero, la cui relazione con Arya è destinata a evolversi e a diventare centrale nel corso della storia.
Dal punto di vista stilistico, la scrittura di Amabile Giusti è fluida e coinvolgente. Il linguaggio è accessibile, ma non privo di lirismo, soprattutto nelle descrizioni paesaggistiche e nei momenti di riflessione interiore dei personaggi. Questo permette al romanzo di essere godibile sia da un pubblico giovane che da lettori adulti appassionati di fantasy.
In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei". Grazie!
Aggiungi commento
Commenti